Rispettare se stessi e, di conseguenza, farsi rispettare

Rispettare se stessi e, di conseguenza, farsi rispettare

27 ottobre 2021
Mindset
Attitude
Behaviour

Prima di discutere ciò che il titolo introduce, non potevamo non citare bullismo e cyberbullismo: praticamente due parole alternative per descrivere la violenza online ed offline, in una forma o nell'altra, che però si limitano ai casi dove noi adolescenti siamo coinvolti. La radice del bullismo, forse, è proprio la mancanza di rispetto, che discuteremo nel post. Parlando di bullismo, in alcuni casi l'unico modo per uscirne fuori è parlarne con adulti, e soprattutto esperti, ma, nella maggior parte dei casi, crediamo sia sufficiente semplicemente concentrarsi su se stessi e sulla crescita personale, ad esempio mettendo in pratica i suggerimenti che distribuiamo nei vari post su questo sito, e, di conseguenza, la personalità risultante porterà alla risoluzione di quei problemi, o non li considererà più tali. Detto questo, possiamo iniziare a parlare delle dinamiche del rispetto verso se stessi e gli altri.

♥️ Ama il prossimo tuo come te stesso

Sapete, fin da piccoli veniamo esposti al concetto di rispetto, con i dieci comandamenti ad esempio, "rispetta il prossimo tuo come te stesso", e ci concentriamo spesso solo sulla parte che riguarda il prossimo, dando per scontato quella che riguarda noi stessi. Vedete, rispettare gli altri è sicuramente fondamentale, ma rispettare se stessi per primi lo è ancora di più, nessuno ci rispetterà se non siamo noi i primi a farlo, nonostante molti pensino che rispettando gli altri verranno rispettati in egual misura.

💎 Sappi che meriti di essere accettato e rispettato

Le basi del rispetto verso se stessi sono fondate nella consapevolezza interiore che ci meritiamo di essere accettati e rispettati. La chiave per arrivare in pieno a questa consapevolezza è conoscere i propri valori e compiere azioni che favoriscano questi valori. Questa cosa l'avevamo anche nominata in un altro post, Smettere di preoccuparsi di quello che la gente pensa, e probabilmente la nomineremo anche in altri post successivi, perché è veramente importante, ed ha effetti positivi in una miriade di aspetti della nostra vita, se non ne è forse l'essenza. Solo noi conosciamo noi stessi davvero bene, avendo esperienza della nostra persona 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Ognuno di noi sa quanto è autentico con se stesso. Se definisci molto dettagliatamente quali sono i tuoi valori, le cose alle quali tieni, ed ogni giorno compi azioni che effettivamente rispecchiano i tuoi valori, e ci metti tutto te stesso perché è per definizione tutto ciò a cui tieni, di conseguenza rispetterai profondamente te stesso, sarai consapevole di meritarti di essere accettato e rispettato. Senza una buona autostima ci si trattiene dalle relazioni, dagli amici, e sopratutto dalle esperienze impegnative, perché non si sentiamo "abbastanza all'altezza", quando dovremmo invece divorarle, perché ogni occasione che si presenta come un muro invalicabile, è in realtà un'occasione di crescita.

🍀
Quando qualcosa è abbastanza importante, lo fai anche se le probabilità non sono a tuo favore.Elon Musk

Una migliore autostima porta a una più accurata valutazione e accettazione di noi stessi e degli altri. La vera gioia proviene da una prospettiva interiore di profondo equilibrio. È la nostra visione della vita che determina il modo in cui viviamo, non le circostanze.

 

Potrebbe interessarti anche